Walk of Fame dello sport italiano | |
---|---|
La targa di Ercole Baldini | |
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Località | Foro Italico, Roma |
Indirizzo | Viale delle Olimpiadi |
Coordinate | 41°55′47.17″N 12°27′23″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Walk of Fame |
Collezioni | 140 targhe commemorative |
Fondatori | CONI |
Apertura | 7 maggio 2015 |
Proprietà | CONI |
Gestione | CONI |
Direttore | CONI |
La Walk of Fame dello sport italiano è un percorso stradale di Roma lastricato con targhe dedicate ad ex atleti dello sport italiano che si sono particolarmente distinti a livello internazionale. Si snoda tra il viale delle Olimpiadi e lo stadio Olimpico nel Parco olimpico del Foro Italico della capitale.
Fu inaugurata il 7 maggio 2015 con una cerimonia presieduta dal presidente del CONI Giovanni Malagò, durante la quale furono scoperte 100 targhe ciascuna delle quali reca il nome di un ex atleta scelto dalla Commissione atleti del CONI. Nel corso della cerimonia, Malagò annunciò che negli anni successivi la commissione atleti avrebbe aggiunto nella Walk of Fame i nomi di altri ex-atleti italiani di rilevanza internazionale[1]. Al 2023 sono presenti 140 targhe relative ad altrettanti sportivi.