Un wargame (in italiano "gioco di guerra")[1] è una categoria di gioco di strategia, che generalmente ricostruisce eventi militari storici o immaginari. Il wargame è spesso visto come un modo di esplorare gli effetti della guerra senza sperimentare il combattimento reale. Può assumere la forma di un hobby nel quale uno o più giocatori simulano battaglie o intere guerre, di un modello o simulazione al computer di possibili scenari di pianificazione militare (questo viene detto anche simulazione di guerra) o anche la forma di manovre militari come pratica per la guerra. In quest'ultimo caso le due fazioni della battaglia vengono tipicamente chiamate "blu" e "rosso" per evitare di nominare un avversario particolare.
Nella sua forma tradizionale è un gioco da tavolo, giocato su una mappa, con un certo numero di pedine o miniatura rappresentanti le varie forze in campo e dalle regole e tabelle necessarie al combattimento. Nelle varianti in solitario, le azioni del nemico possono essere gestite dal pescaggio di carte e/o diagrammi di flusso.
Recentemente i wargame, giochi di guerra, vengono proposti anche in versione outdoor, come nel softair, nel paintball e nel lasertag.[2]