Watari Handa | |
---|---|
Nascita | Prefettura di Fukuoka, 22 agosto 1911 |
Morte | 1948 |
Cause della morte | tubercolosi |
Dati militari | |
Paese servito | Impero giapponese |
Forza armata | Marina imperiale giapponese |
Arma | Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu |
Specialità | Pilota da caccia |
Reparto | Tainan Kōkūtai |
Anni di servizio | 1928-1945 |
Grado | Sottotenente di vascello |
Guerre | Seconda guerra sino-giapponese Seconda guerra mondiale |
Battaglie | Campagna delle Indie orientali olandesi |
dati estratti da Japanese Naval Fighter Aces: 1932-45[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Watari Handa (半田 亘理?, Handa Watari; Prefettura di Fukuoka, 22 agosto 1911 – 1948) è stato un aviatore e militare giapponese, che fu un asso dell'aviazione da caccia della Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, il servizio aeronautico della Marina imperiale giapponese, durante la seconda guerra sino-giapponese e la seconda guerra mondiale. È accreditato dell'abbattimento individuale di 13 velivoli nemici, oltre a 2 probabili[1].