Belfast Waterfront Hall | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Lanyon Place, Belfast |
Inizio lavori | 1995 |
Inaugurazione | 1997 |
Costo | £32 milioni |
Ristrutturazione | Maggio 2016 |
Prog. strutturale | Robinson McIlwaine |
Costruttore | Peter McGuckin |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | Studio: 330 Auditorium: 2.250 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il Belfast Waterfront Hall è un centro polifunzionale per congressi ed intrattenimento a Belfast, Irlanda del Nord, progettato dallo studio di architetti locali di Robinson McIlwaine. Il partner Peter McGuckin fu l'architetto del progetto.
La sala si trova a Lanyon Place, il complesso di punta della Laganside Corporation. Il complesso prende il nome dall'architetto Charles Lanyon. I piani per la costruzione iniziarono nel 1989 e la sala fu completata nel 1997 per la somma di £ 32 milioni. L'Auditorium principale è circolare e può ospitare 2.241 persone; si basa sulla Sala della Filarmonica di Berlino progettata da Hans Scharoun Tuttavia, il design flessibile dell'Auditorium permette che i posti a sedere possano essere spostati per creare un'arena più grande. L'adiacente Studio più piccolo può ospitare 380 spettatori. La cupola dell'edificio è rivestita in rame. È fatta così perché l'esterno alla fine diventi verde e rifletta la cupola del Municipio di Belfast e degli altri edifici vittoriani nel centro della città. L'edificio contiene anche alcuni bar ed un ristorante.
Nel 2002 la sala è stata votata secondo miglior centro congressi nel mondo nell'Apex Awards. Uno studio di impatto socioeconomico del 2006, commissionato dal Belfast City Council ha trovato che la sala ha generato per la città £ 10 per ogni £ 1 spesi per i costi di gestione.