Wellington Koo | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Repubblica di Cina | |
Durata mandato | 1º ottobre 1926 – 16 giugno 1927 |
Predecessore | Du Xigui |
Successore | Hu Weide |
Durata mandato | 2 luglio 1924 – 14 settembre 1924 |
Presidente | Cao Kun |
Predecessore | Sun Baoqi |
Successore | Yan Huiqing |
Presidente della Repubblica di Cina (ad interim) | |
Durata mandato | 1º ottobre 1926 – 16 giugno 1927 |
Predecessore | Du Xigui (facente funzioni) |
Successore | Zhang Zuolin |
Ambasciatore della Repubblica di Cina negli Stati Uniti d'America | |
Durata mandato | 27 giugno 1946 – 21 marzo 1956 |
Predecessore | Wei Taoming |
Successore | Hollington Tong |
Dati generali | |
Partito politico | Kuomintang |
Vi Kyuin Wellington Koo (Cinese: 顾维钧;Pinyin: Gù Wéijūn; Wade-Giles: Ku Wei-chün) (Shanghai, 29 gennaio 1887 – New York, 14 novembre 1985) è stato un politico e diplomatico cinese, un'importante figura della prima metà del XX secolo.
Fu prima uno dei partecipanti alla Conferenza di pace di Parigi del 1919 e in seguito per due volte primo ministro, presidente e ambasciatore negli Stati Uniti dal 1946 al 1956. Nel 1919 fu tra i delegati cinesi alla fondazione della Società delle Nazioni e di nuovo nel 1945 alla fondazione dell'ONU.
Fu inoltre il primo cinese ad adottare un nome occidentale e, la sua morte a 98 anni, lo rende il più anziano capo di stato ad aver mai guidato la Cina.