Wesley Crusher | |
---|---|
![]() | |
Universo | Star Trek |
Lingua orig. | Inglese |
Autori | |
1ª app. | 28 settembre 1987 |
1ª app. in | Incontro a Fairpoint (prima parte), ep. di Star Trek: The Next Generation |
Ultima app. in | Vecchi amici, nuovi pianeti, ep. di Star Trek: Lower Decks |
1ª app. it. | 27 giugno 1991 |
1ª app. it. in | Incontro a Fairpoint (prima parte), ep. di Star Trek: The Next Generation |
Interpretato da |
|
Voci orig. | |
Voci italiane | |
Caratteristiche immaginarie | |
Nome completo | Wesley Robert Crusher |
Specie | |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | Terra[1] |
Data di nascita | 29 luglio 2349[1] |
Professione |
|
Poteri |
|
Affiliazione |
Wesley Crusher è un personaggio immaginario del franchise di fantascienza Star Trek. È interpretato dall'attore Wil Wheaton, che lo ha impersonato nella serie televisiva Star Trek: The Next Generation (1987-1994); nel film Star Trek - La nemesi (2002); nel cortometraggio Star Trek the Tour (2008); nell'episodio Addio (2022) della serie televisiva Star Trek: Picard. Wheaton gli ha inoltre prestato la voce nell'episodio Vecchi amici, nuovi pianeti (2023) della serie animata Star Trek: Lower Decks e nella seconda stagione della serie animata Star Trek: Prodigy (2024). Nell'episodio Il ritorno di Q viene interpretato, venticinquenne, anche dall'attore William Wallace. Il personaggio è inoltre presente in alcuni romanzi del franchise.
Wesley è il figlio dell'ufficiale medico dell'Enterprise D Beverly e di Jack Crusher.[1] È un adolescente che si rivela un brillante elemento dell'equipaggio della nave stellare e in seguito un promettente cadetto dell'Accademia della Flotta Stellare.[1] Tuttavia uno scandalo incrina la sua carriera e in seguito, deluso dalla Flotta Stellare, viene reclutato dal Viaggiatore, divenendo infine un Viaggiatore egli stesso.[1]
Wesley Crusher è parte del cast nelle prime quattro stagioni di Star Trek: The Next Generation, apparendo poi sporadicamente nelle successive tre stagioni.[2][3][4][5] Il personaggio è impopolare e il meno apprezzato dai fan di The Next Generation, anche a causa della sua caratterizzazione, che lo rende antipatico, poiché ritratto come un giovane genio idealizzato e un alter ego di Gene Roddenberry.[2][3][4][5] Per tale motivo la sua presenza nella serie viene considerevolmente ridotta dopo la prima stagione della serie, quando Roddenberry ha cominciato ad avere un ruolo meno preponderante nella produzione.[2][3][4][5]
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/>
corrispondente