West Coast Jazz | |
---|---|
Murale che celebra il luogo di nascita del West Coast Jazz, di John Pugh | |
Origini stilistiche | |
Origini culturali | |
Generi correlati | |
Cool jazz | |
Generi regionali | |
Il West Coast jazz si riferisce alla scena jazz californiana sviluppatasi negli anni cinquanta (in particolare nelle città di Los Angeles e San Francisco). Spesso ci si riferisce a questa musica con l'espressione cool jazz, che tuttavia è più generica ed è stata utilizzata per indicare musicisti lontani (stilisticamente e geograficamente) dalla West Coast.[1] Lo stile West Coast non fu mai monolitico, ma se ne possono individuare alcune caratteristiche comuni: la costruzione di arrangiamenti complessi, l'interesse per il contrappunto, gli ensemble di grandi dimensioni e l'impiego di strumenti al tempo inusuali nel jazz (come il flauto o il flicorno).[2]