West Coast (rock)

The Beach Boys (1965)

Il West Coast (nella pagina in lingua inglese con il titolo California sound) è uno scenario musicale riconducibile alla musica pop/rock/country statunitense degli anni sessanta e settanta,[1][2] le cui origini vanno attribuite soprattutto a The Beach Boys. Rappresenta un ampio spazio musicale che vede tra i maggiori esponenti band come Mamas & Papas, America, Eagles, Doobie Brothers e Neil Young con varie formazioni e/o in jam session con David Crosby, Stephen Stills e Graham Nash; tra i singoli artisti, altri esponenti furono Joni Mitchell, James Taylor, Jackson Browne e Carly Simon.[1]

Si caratterizza per le armonie vocali e gli arrangiamenti a metà strada tra il classico stile country/folk dell'ovest americano e il più duro rock. Dopo il successo dei Beach Boys, iniziato a partire dagli anni sessanta a Hawthorne, cittadina a sud di Los Angeles, si sviluppa in California attorno ai primi anni settanta, più precisamente si possono individuarne le origini nella città di San Francisco all'inizio come musica di protesta sulla scia degli eventi legati alla guerra del Vietnam per poi via via rilassare i toni verso uno stile nettamente più country o folk.

È "la voce" americana che si contrappone allo strapotere musicale inglese dei Beatles e riscuote un notevole successo specialmente fra i giovani.[3]

  1. ^ a b (EN) Leo Blokhuis, The Sound of the Westcoast: 1965-1979 Various Artists, su allmusic.com. URL consultato il 13 aprile 2023.
  2. ^ (EN) Richie Unterberger, Country & West Coast: The Birth of Country Rock Review, su allmusic.com. URL consultato il 14 aprile 2023.
  3. ^ (FR) Steven Jezo-Vannier, California Dreamin'. Le rock west coast de 1964 à 1972, su moliere.com. URL consultato il 15 aprile 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne