Westland Whirlwind

Disambiguazione – Se stai cercando l'elicottero britannico prodotto su licenza Sikorsky negli anni cinquanta, vedi Westland Whirlwind (elicottero).
Westland Whirlwind
Un Whirlwind in volo, in una rara foto a colori della seconda guerra mondiale.
Descrizione
TipoCaccia e Cacciabombardiere
Equipaggio1
ProgettistaTeddy Petter
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Westland Aircraft
Data primo volo11 ottobre 1938
Data entrata in serviziogiugno 1940
Data ritiro dal servizio1943
Utilizzatore principaleRegno Unito (bandiera) Royal Air Force
Esemplari114
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza9,98 m (32 ft 9 in)
Apertura alare13,71 m (45 ft 0 in)
Altezza3,53 m (11 ft 7 in)
Superficie alare23 (250 ft²)
Peso a vuoto3 770 kg (8 310 lb)
Peso max al decollo4 652 kg (10 256 lb)
Propulsione
Motore2 Rolls-Royce Peregrine
12 cilindri a V
Potenza885 hp (660 kW)
Prestazioni
Velocità max579 km/h (360 mph)
Autonomia1 300 km (808 mi)
Tangenza9 145 m (30 000 ft)
Armamento
Cannoni4 Hispano Mk. I calibro 20 mm nel muso
Bombefino a 453 kg (1 000 lb)
Notedati riferiti alla versione Mk.I

i dati sono estratti da Guida agli Aeroplani di tutto il Mondo[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Westland Whirlwind (letteralmente Mulinello, tromba d'aria) era un cacciabombardiere monoposto e bimotore prodotto dall'azienda britannica Westland Aircraft negli anni quaranta ed impiegato durante la seconda guerra mondiale.

Pur mostrando buon potenzialità non ebbe largo impiego operativo nella RAF, prevalentemente a causa di problemi di messa a punto dei motori.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne