What Doesn't Kill You (Stronger)

What Doesn't Kill You (Stronger)
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaKelly Clarkson
Pubblicazione14 novembre 2011
Durata3:41
Album di provenienzaStronger
GenerePop rock
Dance pop
EtichettaRCA
ProduttoreGreg Kurstin
Registrazione2011
Echo Recording Studios, Los Angeles (California)
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[1]
(vendite: 15 000+)
Messico (bandiera) Messico[2]
(vendite: 30 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[3]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (3)[4]
(vendite: 210 000+)
Canada (bandiera) Canada[5]
(vendite: 80 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[6]
(vendite: 9 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[7]
(vendite: 60 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[8]
(vendite: 1 200 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[9]
(vendite: 20 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (7)[10]
(vendite: 7 000 000+)
Kelly Clarkson - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2012)

What Doesn't Kill You (Stronger) (conosciuto anche come Stronger (What Doesn't Kill You)[11]) è un brano musicale della cantante statunitense Kelly Clarkson, estratto come secondo singolo dal suo quinto album Stronger e promosso dall'etichetta discografica RCA Records. Il brano, di genere pop rock, ha come tematica la forza in sé in seguito ad esperienze negative, ispirandosi a una frase del filosofo Friedrich Nietzsche, "quello che non ci uccide ci rafforza". Poiché il brano era stato immesso illegalmente online già tempo prima della pubblicazione, la Clarkson decise di renderlo disponibile sulla sua pagina Facebook e di anticiparne la pubblicazione.

La canzone ha ricevuto critiche generalmente positive, che hanno elogiato la Clarkson per la sua voce; alcune l'hanno definita una delle canzoni più degne di nota dell'album. È stata pubblicata il 14 novembre in Australia e nel gennaio successivo nel Nordamerica; nei primi mesi del 2012 è stata resa disponibile anche in Europa.

  1. ^ (DE) Kelly Clarkson - What Doesn't Kill You – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 28 marzo 2013.
  2. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 15 dicembre 2022. Digitare "Stronger" in "Título".
  3. ^ (NO) Troféoversikt - 2013, su IFPI Norge. URL consultato il 16 ottobre 2020.
  4. ^ (EN) ARIA Accreditations - 2015 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  5. ^ (EN) What Doesn't Kill You – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 27 novembre 2021.
  6. ^ (DA) What Doesn't Kill You, su IFPI Danmark. URL consultato il 27 novembre 2021.
  7. ^ (EN) Radioscope Single Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 26 dicembre 2024.Digitare "Kelly Clarkson" in "search"
  8. ^ (EN) What Doesn't Kill You, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  9. ^ (SV) Kelly Clarkson – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 27 novembre 2021.
  10. ^ (EN) Kelly Clarkson - Stronger (What Doesn't Kill You) – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 gennaio 2022.
  11. ^ (EN) Stronger (What Doesn't Kill You), su apple.com. URL consultato il 12 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne