White Light/White Heat

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo singolo, vedi White Light/White Heat (singolo).
White Light/White Heat
album in studio
ArtistaThe Velvet Underground
Pubblicazione30 gennaio 1968
Durata40:12
Tracce6
GenereRock sperimentale[1]
Proto-punk[1]
Rock and roll[1]
Rock psichedelico[2][3]
Rock progressivo
Garage rock
EtichettaVerve Records
ProduttoreTom Wilson
RegistrazioneScepter Studios, New York, settembre 1967
FormatiLP
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[4]
(vendite: 60 000+)
The Velvet Underground - cronologia
Album successivo
(1969)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
OndarockPietra miliare
AllMusic
Piero Scaruffi
Rolling Stone

White Light/White Heat è il secondo album in studio del gruppo rock statunitense The Velvet Underground, pubblicato nel 1968 (ma registrato l'anno prima): segna il termine della collaborazione della band con Andy Warhol e con Nico (Christa Paffgen) ed è anche l'ultimo disco del gruppo prima dell'abbandono di John Cale[5].

Viene ritenuto uno dei capolavori del gruppo oltre che della storia del rock.[6][7][8] Nel 2020, la rivista Rolling Stone ha inserito il disco al 272º posto nella sua classifica dei migliori 500 album della storia.[9]

  1. ^ a b c (EN) White Light/White Heat su All Music Guide, su allmusic.com. URL consultato il 10 settembre 2011.
  2. ^ Maria Teresa Racchetta, Velvet Underground - White Light/White Heat: Le pietre miliari di ondarock, su ondarock.it. URL consultato il 10 settembre 2011.
  3. ^ Cesare Rizzi, Psichedelia, Giunti Editore, 2001, pp. 66-67., ISBN 88-09-02257-2.
  4. ^ (EN) White Light/White Heat, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 giugno 2021.
  5. ^ La collaborazione tra Cale e la cantante tedesca riprenderà dopo lo scioglimento del gruppo.
  6. ^ Velvet Underground - White Light/White Heat :: Le Pietre Miliari di OndaRock, su OndaRock. URL consultato il 1º luglio 2024.
  7. ^ The History of Rock Music. Velvet Underground: biography, discography, reviews, ratings, best albums, su www.scaruffi.com. URL consultato il 1º luglio 2024.
  8. ^ Oggi “White Light/White Heat” dei Velvet Underground compie 55 anni, su Indie For Bunnies. URL consultato il 1º luglio 2024.
  9. ^ (EN) 500 Greatest Albums of All Time, su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato il 15 dicembre 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne