Whiteout (meteorologia)

Esempio di whiteout nel Saskatchewan in Canada (marzo 2007)

Il whiteout, noto anche come tempo lattiginoso, è una condizione meteorologica in cui i contorni e i punti di riferimento in una zona coperta di neve diventano quasi indistinguibili[1]. Questo fenomeno può verificarsi anche quando la visibilità e i contorni sono fortemente ridotti dalla sabbia.

Durante un whiteout, l'orizzonte scompare dalla vista mentre il cielo e il paesaggio appaiono privi di caratteristiche, non lasciando punti di riferimento visivi per navigare; non ci sono ombre perché la luce arriva in misura uguale da tutte le possibili direzioni[2]. Il whiteout è stato definito come: "Una condizione di luce diffusa in cui non vengono proiettate ombre, a causa di uno strato continuo di nuvole bianche che sembra fondersi con la superficie nevosa bianca. Non sono visibili irregolarità superficiali della neve, ma un oggetto scuro può essere chiaramente visto. Non c'è un orizzonte visibile."[1].

  1. ^ a b Enciclopedia Britannica, voce "Whiteout"
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :1

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne