Whoopee! (musical)

Whoopee!
Lingua originaleinglese
StatoStati Uniti d'America
Anno1928
GenereMusical
RegiaSeymour Felix
Soggettodalla commedia The Nervous Wreck di Owen Davis
SceneggiaturaWilliam Anthony McGuire
ProduzioneFlorenz Ziegfeld, Jr.
MusicheWalter Donaldson

Gus Kahn (paroliere)

TestiGus Kahn
ScenografiaJoseph Urban
CostumiJohn Harkrider
Personaggi e attori

Whoopee! è un musical statunitense in due atti che debuttò a Broadway il 4 dicembre 1928 al New Amsterdam Theatre. Venne rappresentato 407 volte e l'ultima replica andò in scena il 23 novembre 1929. La commedia musicale si basa sul lavoro teatrale The Nervous Wreck di Owen Davis. Il libretto è di William Anthony McGuire, parole e musica di Gus Kahn e di Walter Donaldson.

Prodotto da Florenz Ziegfeld, Jr., è stato uno dei più grandi successi delle scene americane, conosciuto anche internazionalmente grazie a Whoopee!, la sua trasposizione cinematografica. Sul palcoscenico, alcuni dei nomi più celebri della rivista statunitense, come Eddie Cantor, Ruth Etting, Buddy Ebsen più alcune delle più belle tra le famose Ziegfeld Girls.

Love Me or Leave Me, cantata da Ruth Etting, arriva in seconda posizione in classifica nel 1929, diventerà popolarissima (nel 2005 vince il Grammy Hall of Fame Award) e darà il titolo originale a Amami o lasciami, film biografico del 1955 sulla Etting che, sullo schermo, sarà interpretata da Doris Day che produrrà un album omonimo che raggiunge la prima posizione nella Billboard 200 per 25 settimane. Altre note versioni della canzone sono state quelle di Guy Lombardo nel 1929, Peggy Lee nell'album Black Coffee del 1953, Miles Davis nell'album Walkin' del 1957, Nina Simone negli album Little Girl Blue del 1958 e Let It All Out del 1966, da Ella Fitzgerald nell'album Ella Swings Brightly with Nelson del 1962 premiato con il Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop 1963 e nell'album As Time Goes By (Bryan Ferry) del 1999.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne