Contea di Wied (1093–1243) | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Grafschaft Wied |
Lingue parlate | tedesco |
Capitale | Wied |
Dipendente da | Sacro Romano Impero |
Politica | |
Forma di governo | principato |
Nascita | 1093 con Matfredo III di Wied |
Causa | Creazione della contea dall'area della Franconia |
Fine | 1243 con Lotario di Wied |
Causa | Unione alla contea di Isenburg a formare la contea di Isenburg-Wied |
Territorio e popolazione | |
Economia | |
Valuta | tallero di Wied |
Commerci con | Sacro Romano Impero |
Religione e società | |
Religioni preminenti | cattolicesimo |
Religioni minoritarie | ebraismo |
Classi sociali | patrizi, clero, cittadini, popolo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() |
Contea di Wied (1462–1698) | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Grafschaft Wied |
Lingue parlate | tedesco |
Capitale | Wied |
Dipendente da | Sacro Romano Impero |
Politica | |
Forma di governo | principato |
Nascita | 1462 con Federico I di Wied |
Causa | Ricreazione della contea da quella di Isenburg-Wied |
Fine | 1698 con Federico II di Wied |
Causa | Divisione della contea in contee minori |
Territorio e popolazione | |
Economia | |
Valuta | tallero di Wied |
Commerci con | Sacro Romano Impero |
Religione e società | |
Religioni preminenti | cattolicesimo sino al 1566 poi protestantesimo |
Religioni minoritarie | ebraismo |
Classi sociali | patrizi, clero, cittadini, popolo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() ![]() ![]() |
La contea di Wied era uno stato della regione tedesca della Renania-Palatinato, in Germania, collocato presso il fiume Wied nel punto ove incontra il Reno.