Wiener Stadthalle | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Vogelweidplatz 14, 1150, Vienna |
Inizio lavori | 1953 |
Inaugurazione | 1958 |
Proprietario | Wien Holding |
Progetto | Roland Reiner |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 16 000 |
Copertura | sì |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
La Wiener Stadthalle è un complesso polifunzionale per eventi di Vienna, sito nel distretto Rudolfsheim-Fünfhaus, composto da sei edifici principali e da una piscina.
Costruita in più fasi a partire dal 1953, si tratta del maggior impianto per eventi del paese nonché tra i maggiori d'Europa e ha ospitato nel corso della sua storia numerosi eventi sportivi (tra cui i campionati mondiali di hockey su ghiaccio nel 1967, nel 1977, nel 1987, nel 1996 e nel 2005, i Campionati europei di nuoto in vasca corta 2004 e i Campionati mondiali di judo 2021) e musicali (tra cui l'Eurovision Song Contest 2015) oltre che produzioni teatrali e televisive.
È gestita dalla società Wiener Stadthalle Betriebs- und Veranstaltungsgesellschaft m.b.H., controllata a sua volta dalla municipalizzata Wien Holding.