Indice |
---|
Wikipaedianaensis Administrator | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Classe | Mammalia |
Famiglia | Inhumania |
Sottofamiglia | Aelectronicus Calculator Utens |
Tribù | Aelectronicus Calculator Smanettonis |
Sottotribù | Aenciclopaediae Contributor |
Genere | Wikipaedianaensis Contributor |
Sottogenere | Wikipaedianaensis Utens Anonimous |
Specie | Wikipaedianaensis Utens Registratus |
Sottospecie | Wikipaedianaensis Administrator |
Nomenclatura trinomiale | |
Inhumanus administrans wikipaedia Linneo, 1758 | |
Sinonimi | |
quello che blocca senza discutere | |
Nomi comuni | |
sysoppo | |
Areale | |
Endemico (solo un centinaio di esemplari strettamente sorvegliati sopravvivono all'interno dell'area protetta denominata Wikipedia in lingua italiana) |
Il sysoppo (Inhumanus administrans wikipaedia), chiamato anche amministratore per antonomasia, è un essere senziente[senza fonte] e dotato di raziocinio[senza fonte], estinto in natura, che sopravvive unicamente nell'area protetta denominata Wikipedia in lingua italiana.