Sir William Robert Robertson | |
---|---|
Sir William Robertson | |
Soprannome | "Wully" |
Nascita | Welbourn, 29 gennaio 1860 |
Morte | Londra, 12 febbraio 1933 |
Dati militari | |
Paese servito | Regno Unito |
Forza armata | British Armed Forces |
Arma | British Army |
Grado | Capo di Stato Maggiore dell'Esercito |
Guerre | seconda guerra boera prima guerra mondiale |
Battaglie | spedizione di Chitral |
Decorazioni | Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Bagno Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di San Michele e San Giorgio Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Vittoriano Distinguished Service Order |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Sir William Robert Robertson, I Baronetto di Beaconsfield (Welbourn, 29 gennaio 1860 – Londra, 12 febbraio 1933), è stato un militare britannico che servì nel British Army in qualità di Capo di Stato Maggiore dell'Esercito dal 1916 al 1918 durante la prima guerra mondiale. Fu il primo soldato inglese a salire al grado di Maresciallo di campo partendo dalla posizione di soldato semplice[1].