Williams FW38 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Williams Martini Racing[1] | ||||||||
Progettata da | Pat Symonds | ||||||||
Sostituisce | Williams FW37 | ||||||||
Sostituita da | Williams FW40 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Williams, Monoscocca in materiali composti con centine in honeycomb | ||||||||
Motore | Mercedes PU106C Hybrid V6 Cilindrata: 1.600 cc Architettura: 6 cilindri a 90 gradi, 4 valvole per cilindro Regime massimo: 15.000 giri Massimo consumo istantaneo: 100 kg/h a 10.500 giri. | ||||||||
Trasmissione | Williams a 8 marce, a comando semi-automatico sequenziale, seamless, più retromarcia, selezione delle marce elettroattuata | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Lunghezza | 5000 mm | ||||||||
Larghezza | 1800 mm | ||||||||
Altezza | 950 mm | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Petrobras | ||||||||
Pneumatici | Pirelli Anteriori: 245/660-13 Posteriori: 325/660-13 | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 2016 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio d'Australia 2016 | ||||||||
Piloti | 19. ![]() 77. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Williams FW38 è una monoposto costruita dalla scuderia Williams per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2016, sostituisce la FW37.