Winchester M1897 | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Fucile a pompa a canna liscia |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | United States Army United States Navy United States Marine Corps |
Conflitti | Guerra filippino-americana Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale Guerra di Corea Guerra del Vietnam Guerra del Golfo |
Produzione | |
Progettista | John Browning |
Data progettazione | 1895 |
Costruttore | Winchester Rep. Arms Norinco |
Date di produzione | 1897-1957 |
Entrata in servizio | 1897 |
Numero prodotto | 1.024.700 |
Descrizione | |
Peso | 3,6 - 4,0 kg |
Lunghezza | 1.000 - 1.400 mm |
Lunghezza canna | 508 - 914 mm |
Calibro | 18,53 mm, 16,83 mm |
Munizioni | Calibro 12, calibro 16 |
Azionamento | pompa |
Tiro utile | 25 m |
Alimentazione | Caricatore tubolare fisso sottocanna da 5 cartucce |
Organi di mira | mire metalliche |
Guns.com[1] | |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
Il Winchester Model 1897, meglio noto come Model 97, M97, M1897 o trench gun, era un fucile a canna liscia azionato a pompa con cane esterno e caricatore tubolare fisso, sviluppato e prodotto dalla Winchester Repeating Arms Company.
L'arma altro non era che l'evoluzione del precedente M1893 progettato da John Browning. Dal 1897 fino al 1957, oltre un milione di fucili vennero prodotti in America. L'arma era commercializzata in varie lunghezze, tipologie e calibri (12 e 16 Gauge) e poteva presentare un castello fisso o smontabile. Normalmente, i fucili camerati per il 16 Gauge avevano una canna da 711 mm mentre i 12 Gauge da 762 mm. Canne di lunghezze diverse (dai 508 ai 914 mm) potevano essere realizzate su ordinazione. Sin dalla sua messa in commercio, l'arma è stata usata da esercito, polizia e cacciatori[2][3].
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore williamson158