Windows NT 4.0 sistema operativo | |
---|---|
![]() | |
Sviluppatore | Microsoft Corporation |
Famiglia | Windows NT |
Release iniziale | 4.00.1381 Retail (24 agosto 1996) |
Release corrente | 4.00.1381.335 SP6a (30 novembre 1999-2001) |
Tipo di kernel | Kernel ibrido, 32 bit |
Piattaforme supportate | IA-32, Alpha, MIPS, PowerPC |
Tipo licenza | Software proprietario |
Licenza | Proprietario (MS-EULA) |
Stadio di sviluppo | Supporto terminato il 31 dicembre 2004[1] |
Predecessore | Windows NT 3.51 |
Successore | Windows 2000 e Windows Server 2000 |
Sito web | Windows NT 4.0 (archiviato) Supporto tecnico |
Windows NT 4.0 (1996) (chiamato in codice Shell Update Release) fu la seconda versione principale della famiglia Windows NT, distribuita il 24 agosto 1996. Fu un sistema operativo a 32-bit disponibile nelle edizioni workstation e server. Tra le novità di rilievo spicca l'introduzione della shell grafica Explorer già introdotta con Windows 95. La sigla "NT", pur senza dichiarazioni ufficiali da parte di Microsoft, era nota come acronimo di "New Technology".
Sebbene fosse più stabile di Windows 95, richiedeva maggiori risorse di calcolo e memoria, risultando meno adatto alle esigenze della maggior parte degli utenti. La stabilità migliorata era garantita dalla virtualizzazione dell'hardware, a cui era possibile accedere tramite apposite API anziché direttamente, come accadeva invece con MS-DOS e Windows 95. Questa innovazione, di contro, produceva maggior overhead e rallentava alcune applicazioni, soprattutto i giochi.
Il rilascio della versione successiva, Windows 2000, mise a punto alcuni degli ormai crescenti problemi di sicurezza che Windows NT 4.0 presentava. Successivamente, l'arrivo sul mercato di Windows XP (2001), insieme alla disponibilità di hardware sufficientemente potente da rendere trascurabili i problemi di overhead delle API, decretò l'unificazione del sistema operativo Windows in un'unica linea sviluppata sulla stessa base di codice.