Wizard rock | |
---|---|
Origini stilistiche | pop rock, indie rock |
Origini culturali | A partire dai primi anni del 2000 in America, con gli Harry and the Potters |
Strumenti tipici | Voce chitarra sassofono batteria tastiera basso |
Popolarità | Principalmente tra i fan della saga di Harry Potter, scritta da J. K. Rowling, o tra gli estimatori di musica indipendente |
Generi correlati | |
indie pop |
Il wizard rock, talvolta abbreviato come wrock, è un movimento musicale nato negli anni 2000 ispirato alla saga di Harry Potter ideata dalla scrittrice britannica J. K. Rowling.[1][2]
I gruppi, circa 750, sono per lo più composti da musicisti molto giovani.[3]. Alcuni dei più popolari sono Harry and the Potters (coloro che hanno dato avvio al movimento),[4] Draco and the Malfoys, Wingardium Leviosa, The Remus Lupins, The Whomping Willows, Justin Finch-Fletchley and the Sugar Quills, Gred and Forge, Tonks and the Aurors, Swish and Flick, Oliver Boyd and the Remembralls, Ministry of Magic, The Moaning Myrtles, The Parselmouths e Kingsley and the Shacklebolts[5].