Wolf WR5 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | Walter Wolf Racing | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Walter Wolf Racing | ||||||||
Progettata da | Harvey Postlethwaite | ||||||||
Sostituisce | Wolf WR4 | ||||||||
Sostituita da | Wolf WR6 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in alluminio | ||||||||
Motore | Ford Cosworth DFV 3.0 V8 | ||||||||
Trasmissione | Hewland FGA 400 a 6 rapporti manuale | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Passo | 2616 mm | ||||||||
Peso | 596 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Petrofina Castrol | ||||||||
Pneumatici | Goodyear | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio di Spagna 1978 | ||||||||
Piloti | 20. Jody Scheckter 21. Bobby Rahal | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Wolf WR5 fu una vettura di Formula 1 che corse nella stagione 1978. Spinta da un tradizionale motore Ford Cosworth DFV fu concepita da Harvey Postlethwaite, già ideatore dei precedenti modelli del costruttore canadese.