Wollongong Showground | |
---|---|
| |
Vista panoramica dalla tribuna occidentale | |
Informazioni generali | |
Stato | Australia |
Ubicazione | Harbour St., Wollongong NSW 2500 |
Inizio lavori | 1911 |
Inaugurazione | 1912 |
Proprietario | Governo del Nuovo Galles del Sud |
Gestore | Venues NSW |
Intitolato a | WIN Television |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 23 000 |
Struttura | Rettangolare, tribune su tre lati |
Copertura | Tribune laterali, parte della tribuna centrale |
Mat. del terreno | tappeto erboso |
Dim. del terreno | 100 × 70 m |
Uso e beneficiari | |
Calcio |
|
Rugby a 13 |
|
Mappa di localizzazione | |
Wollongong Showground è un impianto sportivo multifunzione australiano di Wollongong, città del Nuovo Galles del Sud. Costruito nel 1911 e originariamente destinato a mostre e fiere agricole ed esposizioni di bestiame, accolse presto incontri di rugby a 13, che fu per lunghissimo tempo l'unica disciplina ivi praticata.
Sorge su un terreno prospiciente la costa del Pacifico e presenta una struttura a ferro di cavallo, con tribune su tre lati, tutte costruite nei due decenni a cavallo tra XX e XXI secolo. Lo stadio è orientato longitudinalmente in direzione nord-sud, e sul lato orientale, quello senza tribuna, affaccia sulla costa.
Tra gli appuntamenti internazionali di rilievo in cui fu utilizzato, figurano un'edizione della coppa del mondo di rugby a XV (nel 2003) e una di quella a XIII (nel 2008).
Di proprietà del governo del Nuovo Galles del Sud, è gestito dall'agenzia statale Venues NSW ed è capace di 23000 spettatori[1]; tra il 1992 e il 1997 fu chiamato Steelers Stadium e dal 1997 è noto con il nome commerciale di WIN Stadium per via dell'accordo di naming con la rete televisiva australiana WIN.
Ospita, fin dalla loro istituzione, le gare interne della formazione calcistica del Wollongong Wolves e di quella di rugby a XIII del St George – Illawarra; inoltre, nella stagione 2020-21, ospita la squadra neozelandese di calcio del Wellington Phoenix in A-League.