Wonka

Wonka
Willy Wonka (Timothée Chalamet) in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito, Stati Uniti d'America, Canada
Anno2023
Durata116 min
Genereavventura, commedia, fantastico, musicale
RegiaPaul King
Soggettopersonaggi creati da Roald Dahl
storia di Paul King
SceneggiaturaPaul King, Simon Farnaby
ProduttoreAlexandra Derbyshire, David Heyman, Luke Kelly, Bernie Hall, Rob Silva
Produttore esecutivoRosie Alison, Kevin McCormick, Rob Silva, Cate Adams, Pete Chiappetta, Andrew Lary, Michael Siegel, Anthony Tittanegro, Tim Wellspring
Casa di produzioneWarner Bros., Village Roadshow Pictures, Heyday Films, The Roald Dahl Story Company, Domain Entertainment (II), Québec Production Services Tax Credit
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaChung Chung-hoon
MontaggioMark Everson
Effetti specialiHayley J. Williams
MusicheNeil Hannon (canzoni), Joby Talbot (colonna sonora)
ScenografiaNathan Crowley
CostumiLindy Hemming
TruccoSally Alcott
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

Wonka è un film del 2023 diretto da Paul King.

Il film narra le origini di Willy Wonka, personaggio del romanzo La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl, ed è la terza pellicola in live action basata sul libro dopo Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971) e La fabbrica di cioccolato (2005). Parte della musica, degli elementi tematici e il design degli Umpa Lumpa sono ripresi dal film del 1971.[1]

Il film ha ottenuto recensioni generalmente positive da parte della critica cinematografica, che sebbene abbia apprezzato la sceneggiatura e le interpretazioni sia in prosa che cantate del cast, non è rimasta colpita dalla caratterizzazione dei personaggi. Per la sua interpretazione di Willy Wonka Timothée Chalamet ha ricevuto una candidatura ai Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale mentre la coprotagonista Calah Lane è stata candidata al Critics' Choice Award alla migliore giovane interprete.

  1. ^ (EN) Robert Ito, ‘Can the Oompa-Loompas Be Saved?, su The New York Times, 11 luglio 2023. URL consultato il 15 dicembre 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne