Il World Food Prize (lett. "Premio mondiale per il cibo") è un riconoscimento internazionale per i risultati ottenuti da individui che hanno promosso lo sviluppo umano migliorando qualità, quantità o disponibilità di cibo nel mondo.[2] Concepito dal Premio Nobel per la pace Norman Borlaug e istituito nel 1986 grazie al sostegno della General Foods, il premio è stato previsto e promosso come il più alto riconoscimento nel campo dell'alimentazione e dell'agricoltura.[3][4] Oggi è amministrato dalla World Food Prize Foundation con il sostegno di numerosi sponsor.[3][5]
Fin dal 1987, il premio è stato assegnato annualmente per riconoscere i contributi in qualunque campo coinvolto nella fornitura mondiale di cibo come: scienza degli animali, acquacoltura, scienza del suolo, conservazione dell'acqua, nutrizione, salute, scienza delle piante, scienza dei semi, patologie delle piante, protezione dei raccolti, tecnologia alimentare, sicurezza alimentare, politica, ricerche, infrastrutture, soccorso nell'emergenza e riduzione della povertà e della fame.[6]
Gli assegnatari sono onorati e ricevono ufficialmente il premio a Des Moines, nello Iowa (Stati Uniti d'America), in una cerimonia tenuta nel Campidoglio dello Stato dello Iowa.[7] Agli assegnatari vengono riconosciuti un diploma, una scultura commemorativa disegnata da Saul Bass e una somma in denaro di 250 000 $.[8][9]
Un numero di eventi associati ed onori comprendono il World Food Prize Symposium o il Borlaug Dialogue, lo Iowa Hunger Summit e programmi per i giovani quali il Borlaug-Ruan International Internships. (Quinn, M. S. Swaminathan-Scientist, Hunger Fighter, World Food Prize Laureate, 2015, p. 423[10]).
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore hesser136
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :4