World Series 1962 | |
---|---|
Competizione | Major League Baseball 1962 |
Sport | ![]() |
Edizione | 59ª |
Organizzatore | Major League Baseball |
Date | dal 4 ottobre al 16 ottobre |
Sito web | https://www.worldseries.com/ |
Risultati | |
Vincitore | New York Yankees (20º titolo) |
Finalista | San Francisco Giants |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Ralph Terry |
Cronologia della competizione | |
Le World Series 1962 sono state la 59ª edizione della serie di finale della Major League Baseball al meglio delle sette partite tra i campioni della National League (NL) 1962, i San Francisco Giants, e quelli della American League (AL), i New York Yankees.[1][2] A vincere il loro ventesimo titolo furono gli Yankees per quattro gare a tre.
La serie è ricordata in particolare per la sua conclusione: con due compagni in seconda e terza base e due out nella parte bassa del nono inning, l'Hall of Famer Willie McCovey colpì con violenza una pallina che fu presa al volo dal seconda base Bobby Richardson, preservando la vittoria di un punto degli Yankees.
I Giants avevano vinto il loro primo pennant dal 1954 e il primo dal trasferimento da New York nel 1958. Vi si erano qualificati battendo i Los Angeles Dodgers in una serie di playoff al meglio delle tre gare. I Giants superarono gli avversari in media battuta, media PGL, fuoricampo. doppi e tripli nella serie ma furono ugualmente sconfitti. Non sarebbero tornati in finale per altri 27 anni. Gli Yankees invece, dopo un lungo periodo di dominio, non avrebbero più vinto il titolo per 15 stagioni.