World Thinking Day | |
---|---|
![]() | |
Evento scout | |
Tipo di evento | Internazionale |
Data | 22 febbraio |
Il World Thinking Day, o solo Thinking Day (in italiano è usata anche la dizione Giornata del pensiero), è celebrato ogni anno il 22 febbraio, in ambito Scautismo da tutti gli scout del mondo. È un giorno per riflettere sul senso dello scautismo e per rivolgere un pensiero agli altri scout di tutto il mondo. Nelle associazioni che comprendono al loro interno sia Guide che Scout, anche questi partecipano solitamente al Thinking Day.
Tutti gli esploratori e guide del mondo in quel giorno si ritrovano per fare giochi, cantare e festeggiare a nome di B.-P. e tutti gli scout del mondo. Si celebra anche tra associazioni scautistiche diverse.
L'Associazione Mondiale Guide ed Esploratori (AMGE) per l'occasione sceglie un tema di rilevanza internazionale e dei Paesi su cui focalizzare l'attenzione dell'evento; l'obiettivo è quello di far riflettere i ragazzi di tutte le età, in modo diverso e quindi a diversi livelli di comprensione e con diversi strumenti educativi, sulla particolare tematica scelta. Così, l'evento diventa anche opportunità per conoscere gli usi e i costumi degli altri paesi.
In questo stesso giorno, che coincide con l'anniversario di nascita di Robert Baden-Powell e della moglie Olave, molte associazioni dell'Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (OMMS) festeggiano il B.-P. Day o Founders' Day, ovvero una giornata commemorativa dedicata a Baden-Powell. Molte associazioni, come ad esempio l'AGESCI, che aderisce contemporaneamente sia all'AMGE che all'OMMS, e l'FSE, festeggiano questa data tutto il gruppo insieme. In Italia in alcune associazioni, tra le quali la sopraccitata FSE, tale ricorrenza è nota con il nome di Giornata del Ricordo.