Wright Model A | |
---|---|
Il Model A di Wilbur Wright fotografato in Francia nel corso del suo tour europeo del 1908-1909. | |
Descrizione | |
Tipo | addestratore, dimostratore tecnologico |
Equipaggio | 2 |
Progettista | fratelli Wright |
Costruttore | fratelli Wright |
Data ordine | 1907 |
Data primo volo | 8 agosto 1908 |
Esemplari | oltre 60 |
Sviluppato dal | Wright Flyer III |
Altre varianti | Wright Military Flyer |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,5 m (31 ft) |
Apertura alare | 12,3 m (41 ft) |
Superficie alare | 46,7 m² (510 sq ft) |
Peso carico | 362,9 kg (801 lb) (senza il pilota) |
Propulsione | |
Motore | un 4 cilindri in linea raffreddato a liquido |
Potenza | 22,8 kW (31 CV) a 1425 giri al minuto |
Prestazioni | |
Velocità di crociera | 60 km/h (37 mph) |
i dati sono estratti da www.wright-brothers.org[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Wright Military Flyer | |
---|---|
Il Military Flyer fotografato nel corso delle prove per l'esercito statunitense condotte a Fort Myer, in Virginia, nel settembre 1908. | |
Descrizione | |
Tipo | addestratore, dimostratore tecnologico |
Equipaggio | 2 |
Progettista | fratelli Wright |
Costruttore | fratelli Wright |
Data ordine | 1907 |
Data primo volo | 3 settembre 1908 |
Matricola | Signal Corps No. 1 |
Esemplari | 1 |
Costo unitario | 25 000 $ (prototipo) |
Sviluppato dal | Wright Model A |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 9,32 m (30 ft 8 in) |
Apertura alare | 11,09 m (36 ft 5 in) |
Altezza | 2,43 m (8 ft) |
Superficie alare | 415 sq ft (38,6 m²) |
Peso a vuoto | 336 kg (740 lb) |
Peso carico | 1,263 lb (573 kg) |
Propulsione | |
Potenza | 26 kW (35 CV) |
Prestazioni | |
Velocità max | 68,52 km/h (42,58 mph) |
i dati sono estratti da www.wright-brothers.org[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Wright Model A, un biplano canard monomotore biposto, fu il quarto aeroplano costruito dai fratelli Wilbur e Orville Wright. Volò per la prima volta nel 1908, e divenne in seguito il primo modello di aereo ad essere prodotto in serie.[1] La sua variante militare, leggermente modificata rispetto a quella civile, era nota come Wright Military Flyer; un velivolo di questo modello venne acquistato dall'esercito degli Stati Uniti nel 1909.[3]