XXXTentacion | |
---|---|
XXXTentacion nel 2016 | |
Nazionalità | Stati Uniti |
Genere | Emo rap[1] Hip hop[2] Alternative hip hop[3] |
Periodo di attività musicale | 2013 – 2018 |
Strumento | voce, pianoforte, chitarra, batteria |
Etichetta | Universal Music Group, Sony Music Entertainment, Capitol Music Group, Caroline Records, Empire Distribution, Bad Vibes Forever, Columbia Records |
Gruppi | Very Rare, Members Only |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 5 (1 con i Members Only) |
Sito ufficiale | |
XXXTentacion (IPA: ɛksˌɛksˌɛksˌtɛntəˈsjɒn), pseudonimo di Jahseh Dwayne Ricardo Onfroy (Plantation, 23 gennaio 1998 – Deerfield Beach, 18 giugno 2018), è stato un rapper e cantante statunitense.
Rapper controverso,[1] il suo successo in giovane età (la sua carriera iniziò all'età di 16 anni) è legato alla piattaforma online SoundCloud. Il suo album di debutto, 17, esordì nella seconda posizione della Billboard 200,[4] raccogliendo diverse critiche positive volte alla sua estetica e al suo stile musicale. Il suo secondo album in studio, ?, debuttò in vetta alla Billboard 200,[5] e i singoli Sad!, Changes e Moonlight rientrarono nelle prime venti posizioni della Billboard Hot 100. A seguito della sua morte, Sad! salì dalla 2ª posizione alla prima, rendendo così Onfroy il secondo artista nella storia ad avere un singolo postumo in cima alla classifica, dopo The Notorious B.I.G. con Mo Money Mo Problems nel 1997.[6]
I suoi maggiori successi sono le canzoni Look at Me[1] (nel mixtape Revenge[7]), Jocelyn Flores, Fuck Love, Everybody Dies In Their Nightmares e Revenge (contenute nell'album 17), Sad!, Moonlight, Changes e Hope (tutte e quattro nell'album ?). Incorporò diversi generi musicali distanti dall'hip hop nei suoi lavori, tra cui anche R&B,[8] heavy metal[5] e punk rock.[1]