Xavier: Renegade Angel

Xavier: Renegade Angel
serie TV d'animazione
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreVernon Chatman, John Lee, Alyson Levy, Jim Tozzi
RegiaVernon Chatman, John Lee, Marco Bertoldo
StudioPFFR, Cinematico, Williams Street
EditoreRob Moore, Jon Philpot
ReteAdult Swim
1ª TV4 novembre 2007 – 16 aprile 2009
Episodi20 (completa)
Rapporto16:9
4:3 (ep. 2x9)
Durata ep.11-12 min
Generecommedia nera, umorismo surreale, satira, dark fantasy

Xavier: Renegade Angel è una serie televisiva animata statunitense del 2007, creata da Vernon Chatman, John Lee, Alyson Levy e Jim Tozzi.

Descritta da Chatman come "un avvertimento per bambini e adulti sui pericoli della spiritualità",[1] la serie presenta uno stile caratterizzato da una trama elaborata e non lineare che segue le riflessioni umoristiche di uno pseudo-sciamano umanoide itinerante, nonché ricercatore spirituale, di nome Xavier. La serie è nota per la satira e l'utilizzo dell'umorismo nero (che viene ideologicamente criticato continuamente dal protagonista) e surreale presentato attraverso uno stile New Age psichedelico.

La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su Adult Swim dal 4 novembre 2007 al 16 aprile 2009, per un totale di 20 episodi ripartiti su due stagioni.

Nel 2020, Xavier ha tenuto un discorso inaugurale virtuale come parte del Commencement Speaker Series 2020 di Adult Swim, in risposta alla cancellazione delle cerimonie d'inaugurazione a causa della pandemia di COVID-19. Vernon Chatman ha prestato nuovamente la voce a Xavier all'interno di un video di sei minuti trasmesso su YouTube Live e sull'app di Adult Swim.[2][3]

  1. ^ (EN) Josh Modell, Vernon Chatman and John Lee of Xavier: Renegade Angel, in TV Club. URL consultato il 21 novembre 2018.
  2. ^ (EN) Adult Swim resurrects Xavier: Renegade Angel for 2020 graduates, su htxt.africa, 11 giugno 2020. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  3. ^ (EN) John Schwarz, Xavier: Renegade Angel Will Be Part Of Adult Swim’s Class of 2020 Commencement Speaker Series, su Bubbleblabber, 15 maggio 2020. URL consultato il 21 gennaio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne