Xenopsylla cheopis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pulce del ratto
Scansione di una pulce
al microscopio elettronico
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
(clade)Ecdysozoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineSiphonaptera
FamigliaPulicidae
SottofamigliaArchaeopsyllinae
GenereXenopsylla
SpecieX. cheopis
Nomenclatura binomiale
Xenopsylla cheopis
Rotschild, 1903[1]
Nomi comuni

pulce del ratto orientale
pulce della peste

La Xenopsylla cheopis, o pulce del ratto orientale è un parassita in particolar modo dei roditori, predilige soprattutto il genere Rattus ed è considerato dagli epidemiologi il principale vettore di diverse patologie quali il tifo murino e la peste bubbonica. La modalità più diretta di trasmissione si ha quando questo parassita si nutre del sangue di un ratto infetto ed entra successivamente in contatto con l'uomo. La più grande epidemia di peste nota alla storia del mondo occidentale, la terribile Peste nera, fu causata proprio da questo parassita.

  1. ^ N. C. Rothschild, New species of Siphonaptera from Egypt and the Soudan, in Entomologist's Monthly Magazine, vol. 39, 1903, pp. 83–87, DOI:10.5962/bhl.part.17671.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne