Xu Xiangqian 徐向前 | |
---|---|
Ministro della Difesa Nazionale della Repubblica Popolare Cinese | |
Durata mandato | 26 febbraio 1978 – 6 marzo 1981 |
Capo del governo | Hua Guofeng Zhao Ziyang |
Predecessore | Ye Jianying |
Successore | Geng Biao |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Cinese |
Titolo di studio | Accademia militare |
Università | Accademia militare di Whampoa |
Professione | Militare |
Firma |
Xu Xiangqian | |
---|---|
Nascita | Contea di Wutai, 8 novembre 1901 |
Morte | Pechino, 21 settembre 1990 |
Dati militari | |
Paese servito | Repubblica di Cina Repubblica Popolare Cinese |
Forza armata | Esercito Rivoluzionario Nazionale Armata Rossa Cinese Esercito Popolare di Liberazione |
Anni di servizio | 1924 - 1985 |
Grado | maresciallo della Repubblica Popolare Cinese |
Guerre | Spedizione del Nord Guerra civile cinese Seconda guerra sino-giapponese Guerra sino-vietnamita |
Campagne | Campagne di accerchiamento Lunga marcia Offensiva dei cento reggimenti |
Comandante di | 4ª Armata del Fronte Vice-comandante in capo della Cina del Nord 1ª Armata Capo dello stato maggiore dell'Esercito Popolare di Liberazione |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Xu Xiangqian[1] (Contea di Wutai, 8 novembre 1901 – Pechino, 21 settembre 1990) è stato un generale e politico cinese, uno tra i dieci generali dell'Esercito Popolare di Liberazione a essere promossi al grado di maresciallo della Repubblica Popolare Cinese e ministro della difesa nazionale della Repubblica Popolare Cinese dal 1978 al 1981.