Yerseke villaggio | |
---|---|
Yerseke/Iese | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Reimerswaal |
Territorio | |
Coordinate | 51°29′36″N 4°02′55″E |
Superficie | 1,57 km² |
Abitanti | 6 724 (2013) |
Densità | 4 293,74 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | Olandese, Zelandese |
Cod. postale | 4400–4401 |
Prefisso | (+31) 0113 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Yerseke (chiamato comunemente: Ierseke[1], in zelandese: Iese[1]; 1566 km²[2]; 6 500 abitanti circa[1]) è un villaggio della provincia della Zelanda, nel sud-ovest dei Paesi Bassi, situato nella regione del Zuid-Beveland[1][3][4] ed affacciato sulla Schelda orientale (Oosterschelde)[3][5]. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di un ex-comune[1][6] in un documento fatto redigere da Otto I nel 966[6], facente parte dal 1970[1][6] della municipalità di Reimerswaal[1][6].
È il principale centro europeo per la raccolta di mitili.[1]