Young Justice | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Logo originale della serie (st. 1)
| |
Titolo orig. | Young Justice |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Greg Weisman, Brandon Vietti |
Regia | Jay Oliva, Michael Chang |
Produttore | Greg Weisman, Brandon Vietti, Sam Register (produttore esecutivo), Jay Bastian (produttore esecutivo) |
Soggetto | Peter David, Todd Dezago, Todd Nauck |
Char. design | Phil Bourassa |
Musiche | Kristopher Carter, Michael McCuistion, Lolita Ritmanis |
Studio | Warner Bros. Animation, DC Entertainment |
Rete | Cartoon Network (st. 1-2), DC Universe (st. 3), HBO Max (st. 4) |
1ª TV | 26 novembre 2010 – 9 giugno 2022 |
Episodi | 98 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | Cartoon Network (st. 1-2), Netflix (st. 3-4) |
1ª TV it. | 30 aprile 2012 – in corso |
Episodi it. | 72 / 98 ![]() |
Durata ep. it. | 22 min |
Dialoghi it. | Vittorio Guerrieri, Veronica Salvi |
Studio dopp. it. | Studio Emme |
Dir. dopp. it. | Vittorio Guerrieri |
Genere | supereroi, fantascienza, fantastico, azione |
Young Justice è una serie animata statunitense a cartoni animati, creata da Greg Weisman e Brandon Vietti.[1] Prodotta da Warner Bros. Animation, la serie è andata in onda per la prima volta 26 novembre 2010 su Cartoon Network. In Italia la prima stagione è stata trasmessa su Cartoon Network a partire dal 30 aprile 2012. Non si tratta di un adattamento del fumetto omonimo di Peter David, Todd Dezago e Todd Nauck, bensì di un adattamento dell'universo DC che si focalizza sui giovani supereroi.[2] Al termine della seconda stagione, la serie è stata cancellata; dopo tre anni dalla chiusura, il 7 novembre 2016 la Warner Bros. Animation ha annunciato che ne sarebbe stata prodotta una terza[3] andata in onda nel 2019.[4] Dopo la conclusione della quarta stagione, la serie è stata cancellata per la seconda volta in nove anni.[5]
Le vicende ruotano attorno ad un gruppo di giovani supereroi adolescenti (in prevalenza sidekicks, ossia spalle come Robin, Superboy, Kid Flash, Aqualad, Miss Martian e Artemis) denominato la "Squadra" che porta a termine delle operazioni clandestine per conto della Justice League, di cui rappresenta la controparte giovanile.[6] Gli eventi si svolgono sulla Terra-16 del nuovo multiverso DC,[7][8] diverso dal precedente DCAU e da altre continuity, ed è ambientata ai giorni nostri, in un periodo in cui i supereroi sono un fenomeno recente.
La serie ha ricevuto il plauso della critica, vincendo anche numerosi premi. Il sito IGN l'ha inserita al 20º posto nella Top 25 delle più grandi serie di tutti i tempi tratti da un fumetto.[9] Grazie al successo conseguito da Young Justice, sono stati realizzati diversi fumetti che hanno contribuito ad espandere l'universo della serie:[10] in totale sono usciti 25 numeri divisi in 4 volumi, a partire dal gennaio 2012 fino al dicembre 2013. Altri prodotti legati alla serie sono il videogioco Young Justice: Legacy, il primo videogioco basato sulla serie televisiva uscito nel novembre 2013[11] e numerose action-figure create dalla Mattel e dedicate ai personaggi della serie.