Yvette Cooper | |
---|---|
Ritratto ufficiale, 2024 | |
Segretario di Stato per gli Affari interni | |
In carica | |
Inizio mandato | 5 luglio 2024 |
Monarca | Carlo III |
Capo del governo | Keir Starmer |
Predecessore | James Cleverly |
Segretario di Stato per il Lavoro e le Pensioni | |
Durata mandato | 5 giugno 2009 – 11 maggio 2010 |
Capo del governo | Gordon Brown |
Predecessore | James Purnell |
Successore | Iain Duncan Smith |
Primo segretario al Tesoro | |
Durata mandato | 24 gennaio 2008 – 5 giugno 2009 |
Capo del governo | Gordon Brown |
Predecessore | Andy Burnham |
Successore | Liam Byrne |
Membro del Parlamento | |
In carica | |
Inizio mandato | 1º maggio 1997 |
Circoscrizione | Pontefract, Castleford and Knottingley (dal 2024) Normanton, Pontefract and Castleford (2010-2024) Pontefract and Castleford (1997–2010) |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | The Right Honourable |
Partito politico | Partito Laburista |
Università | Balliol College, Università di Oxford Harvard University London School of Economics |
Yvette Cooper (Inverness, 20 marzo 1969) è una politica ed economista inglese, dal 5 luglio 2024 Segretario di Stato per gli Affari Interni sotto Keir Starmer. Membro del Partito Laburista, è deputata al Parlamento (MP) dal 1997. In precedenza è stata nel gabinetto di Gordon Brown come segretario capo al Tesoro dal 2008 al 2009 e Segretario del Lavoro e delle Pensioni dal 2009 al 2010.
Eletta per la prima volta al Parlamento alle elezioni generali del 1997, Cooper è stata sottosegretario di Stato parlamentare in tre dipartimenti sotto il primo ministro Tony Blair dal 1999 al 2005. È stata promossa ministro di Stato per l'edilizia abitativa e la pianificazione nel 2005, ed è stata mantenuta in quel ruolo quando Gordon Brown divenne Primo Ministro nel 2007. Nel 2008, fu nominata nel Gabinetto Brown come Segretario Capo al Tesoro, prima di essere promossa a Segretario di Stato per il Lavoro e le Pensioni nel 2009. Dopo la sconfitta dei laburisti alle elezioni generali del 2010, Cooper è stata nel Gabinetto ombra di Ed Miliband come ministro degli Esteri ombra dal 2010 al 2011. Nel 2011, suo marito Ed Balls è stato promosso a Cancelliere ombra dello Scacchiere; Cooper ha sostituito Balls come ministro degli Interni ombra fino alla sconfitta dei laburisti alle elezioni generali del 2015.
Il 13 maggio 2015, Cooper ha annunciato che si sarebbe candidata a diventare leader del partito laburista nelle elezioni per la leadership in seguito alle dimissioni di Miliband.[1] Cooper è arrivata terza con il 17,0% dei voti al primo turno, perdendo contro Jeremy Corbyn.[2] Cooper ha successivamente rassegnato le dimissioni da ministro degli Interni ombra nel settembre 2015.[3] Cooper è stata presidente del comitato ristretto per gli affari interni dal 2016 al 2021. In qualità di backbencher, Cooper ha ripetutamente cercato di estendere l'articolo 50 per ritardare la Brexit. È diventata nuovamente ministro degli Interni ombra nel rimpasto di Keir Starmer del novembre 2021.