ZMC-2 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Ricognizione e pattugliamento marittimo |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 19 agosto 1929 |
Matricola | ZMC-2 |
Proprietario | ![]() |
Destino finale | Demolito nel 1941 |
Dimensioni e pesi | |
Struttura | Dirigibile rigido |
Lunghezza | 45,4 m (148 ft 11 in) |
Diametro | 16,2 m (53 ft 2 in) |
Volume | 5 667 m³ (200 100 ft³) |
Gas | elio |
Altezza | 19,66 m (64 ft 6 in) |
Propulsione | |
Motore | 2 radiali Wright J-5 Whirlwind |
Potenza | 220 hp (160 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 112 km/h (70 mph, 60 kt) |
Autonomia | 1,087 km (675 mi, 587 nmi) |
voci di dirigibili presenti su Wikipedia |
Lo ZMC-2 (Zeppelin Metal Clad 200,000 ft. capacity)[1] fu un dirigibile rigido progettato dall'ingegnere Raplh Hazlett Upson per conto della The Aircraft Development Corporation of Detroit nei tardi anni venti.
Prestò servizio presso la United States Navy, la marina militare statunitense, tra il 1929 e il 1941, anno della sua demolizione.