Zaffiro di Sant'Edoardo

Lo Zaffiro di Sant'Edoardo nella croce in cima della Corona Imperiale di Stato

Lo zaffiro di Sant'Edoardo è una pietra preziosa facente parte dei Gioielli della Corona inglese. La pietra prende il nome dal re anglosassone Edoardo il Confessore, che la incastonò nel suo anello intorno al 1042 in occasione della sua incoronazione. La gemma sopravvisse quindi ai secoli, ma scomparve durante il governo di Oliver Cromwell. Lo zaffiro venne ritrovato e intagliato nelle forme attuali sotto re Carlo II e, sotto la regina Vittoria, la pietra fu incastonata al centro della croce posta alla sommità della corona imperiale di Stato.[1]

  1. ^ Imelde Corelli Grappadelli, Imelde Corelli Gioielli : Lo zaffiro di Sant'Edoardo, su Imelde Corelli Gioielli, giovedì 7 aprile 2016. URL consultato il 29 ottobre 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne