Zakariyya Muhyi al-Din | |
---|---|
![]() | |
Presidente dell'Egitto ad interim | |
Durata mandato | 9 giugno 1967 – 11 giugno 1967 |
Capo del governo | Muḥammad Ṣidqī Sulaymān |
Predecessore | Gamal Abd el-Nasser |
Successore | Gamal Abd el-Nasser |
Primo ministro dell'Egitto | |
Durata mandato | 3 ottobre 1965 – 10 settembre 1966 |
Presidente | Gamal Abd el-Nasser |
Predecessore | Ali Sabri |
Successore | Muhammad Sidqi Sulayman |
Vicepresidente dell'Egitto | |
Durata mandato | 1961 – 1968 |
Successore | Ali Sabri |
Membro del Consiglio del Comando della Rivoluzione egiziano | |
Durata mandato | 1952 – 1956 |
Direttore dell'Apparato d'Informazioni Generali | |
Durata mandato | 1952 – 1955 |
Successore | Ali Sabri |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Zakariyya Muhyi al-Din | |
---|---|
Nascita | Governatorato di al-Qalyūbiyya, 5 luglio 1918 |
Morte | Il Cairo, 15 maggio 2012 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() |
Anni di servizio | 1938 - 1968 |
Grado | Colonnello generale |
Guerre | Guerra arabo-israeliana del 1948 |
Comandante di | Apparato d'informazioni generali |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Zakariyyā Muḥyi al-Dīn (in arabo زكريا محيى الدين?) (Governatorato di al-Qalyūbiyya, 5 luglio 1918 – Il Cairo, 15 maggio 2012) è stato un generale e politico egiziano, Primo ministro e capo del primo servizio di Intelligence dell'Egitto repubblicano (l'Apparato d'Informazioni Generali, altrimenti noto come Mukhābarāt).