Zakspeed 841 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Progettata da | Paul Brown | ||||||||
Sostituita da | Zakspeed 861 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Zakspeed 1500/4 da 1495 cm³ | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Passo | 2820 mm | ||||||||
Peso | 565 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Shell | ||||||||
Pneumatici | Goodyear | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 1985 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio del Portogallo 1985 | ||||||||
Piloti | Jonathan Palmer Christian Danner | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 0 | ||||||||
Campionati piloti | 0 |
La Zakspeed 841 è una monoposto di Formula 1, costruita dalla scuderia tedesca Zakspeed per partecipare al Campionato mondiale di Formula Uno del 1985.
Progettata da Paul Brown, la vettura fu affidata al pilota britannico Jonathan Palmer e al tedesco Christian Danner.
Il motore, un 4 cilindri turbocompresso da 1,5 litri che erogava 850 CV, era prodotto direttamente dalla scuderia tedesca,[1] cosa inusuale per una piccola scuderia dell'epoca.[2]