Zandkreekdam | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Provincia | Zelanda |
Comune | Noord-Beveland; Zuid-Beveland |
Fiume | Zandkreek |
Uso | Collegamento stradale |
Inizio lavori | 1959 |
Inaugurazione | 1960 |
Tipo | diga di sbarramento |
Lunghezza | 830 m |
Coordinate | 51°32′37″N 3°52′08″E |
La Zandkreekdam è una diga nei Paesi Bassi. Situata sullo Zandkreek, è lunga 830 metri e costituisce un collegamento stradale tra la località di Kats nella municipalità di Noord-Beveland e località Wilhelminadorp nella municipalità di Zuid-Beveland, separando il bacino del Veerse Meer dalla Schelda Orientale. Questa è stata la seconda opera realizzata per il Piano Delta. Su di essa passa la strada nazionale N256. Una chiusa nei pressi di Kats, permette la navigazione.