Zaregoto series | |
---|---|
戯言 (Zaregoto shirīzu) | |
Genere | giallo, commedia, sentimentale |
Light novel | |
Autore | Nisio Isin |
Disegni | Take |
Editore | Kōdansha |
1ª edizione | 5 febbraio 2002 – 7 novembre 2005 |
Volumi | 9 (completa) |
Light novel | |
Ningen Series | |
Autore | Nisio Isin |
Disegni | Take |
Editore | Kōdansha |
1ª edizione | 5 febbraio 2004 – 25 marzo 2010 |
Volumi | 7 (completa) |
Light novel | |
Saikyou series | |
Autore | Nisio Isin |
Disegni | Take |
Editore | Kōdansha |
1ª edizione | 3 aprile 2014 – in corso |
Volumi | 5 (in corso) |
OAV | |
Kubikiri Cycle: Aoiro Savant to Zaregoto Tsukai | |
Regia | Akiyuki Shinbō, Yuki Yase |
Soggetto | Yukito Kizawa, Munemasa Nakamoto |
Musiche | Yuki Kajiura |
Studio | Shaft |
1ª edizione | 26 ottobre 2016 – 27 settembre 2017 |
Episodi | 8 (completa) |
Zaregoto (戯言?), spesso indicata come Zaregoto series (戯言シリーズ?, Zaregoto shirīzu), è una serie di light novel, scritte dall'autore giapponese Nisio Isin, disegnate dall'illustratore Take e pubblicate da Kōdansha.
La serie è composta da nove volumi, pubblicate dal 5 febbraio 2002 al 7 novembre 2005, ha due serie spinoff chiamate Ningen series (人間シリーズ?, Ningen shirīzu), pubblicata in sette volumi dal 5 febbraio 2004 al 25 marzo 2010, e Saikyou series (最強シリーズ?, Saikyou shirīzu), pubblicata dal 3 aprile 2014 e in corso.
Una serie di OAV, prodotta da Shaft, è uscita ad ottobre 2016, composta da otto episodi adattando il primo volume.[1][2]