La Zealandia è una massa quasi interamente sommersa della crosta continentale. È stata variamente indicata come un "frammento continentale", un microcontinente, un continente sommerso o un continente.[1]
Il nome e il concetto di Zealandia furono proposti da Bruce Luyendyk nel 1995[2]. Lo status della Zealandia come continente non è universalmente accettato, ma il geologo neozelandese Nick Mortimer ha commentato che "se non fosse per l'oceano" esso sarebbe stato riconosciuto come tale tempo fa[3].
La Zealandia è quasi completamente sommersa; affondò dopo essersi staccata 85-130 milioni di anni fa dall'Antartide e 60-85 milioni di anni fa dall'Australia.[4]