Zecchino d'Oro 2021

Zecchino d’Oro 2021
EdizioneLXIV
Periodo3-5 dicembre 2021
SedeAntoniano di Bologna
Direttore artisticoCarlo Conti
PresentatoreFrancesca Fialdini e Paolo Conticini (puntate pomeridiane)
Carlo Conti (puntata finale)
Emittente TVRai 1
Rai 1 HD
Rai Italia
Emittente radioRai Radio Kids
Emittente webRaiPlay
RaiPlay Radio
Partecipanti14
VincitoreSuperbabbo
Cronologia
Zecchino d'Oro 2020Zecchino d’Oro 2022
64º Zecchino d'Oro
raccolta discografica
ArtistaAA.VV.
Pubblicazione3 dicembre 2021
Dischi1
Tracce16
GenereMusica per bambini
EtichettaSony Music
ArrangiamentiSabrina Simoni, Lucio Fabbri
FormatiCD
NoteDirettore di coro: Sabrina Simoni e Piccolo Coro dell'Antoniano
AA. VV. - cronologia
Album precedente
(2020)
Album successivo
(2022)

Il sessantaquattresimo Zecchino d'Oro si è svolto a Bologna dal 3 al 5 dicembre 2021[1][2].

Anche quest'anno Carlo Conti ha detenuto la direzione artistica, mentre Peppe Vessicchio ha lasciato la direzione musicale a Lucio Fabbri.

Per le prime due giornate la sigla era un Medley di (Lo Zecchino siamo noi, Quarantaquattro gatti e L'anisello Nunù), mentre per la finale la sigla è stata Amazzonia, cantata da Orietta Berti accompagnata dal Piccolo Coro dell'Antoniano.

L'edizione è stata condotta nell'orario pomeridiano da Francesca Fialdini e Paolo Conticini, al ritorno dopo diversi anni, mentre Carlo Conti ha condotto la puntata finale[3].

Per la prima volta compare come personaggio il pupazzo Nunù, l'anisello dell'omonima canzone della 60ª edizione, affiancando i personaggi dei Buffycats della serie tv per ragazzi 44 gatti.

Anche in questa edizione la giuria, ogni componente del Coro e ogni solista sono distanziati dagli altri per rispettare le norme del contagio da coronavirus.

In questa edizione, fra gli autori ci sono Giovanni Caccamo, Luca Mascini, Marco Masini e Claudio Baglioni.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne