Zeng Guofan | |
---|---|
Viceré di Zhili | |
Durata mandato | 1868 – 1870 |
Predecessore | Guanwen |
Successore | Li Hongzhang |
Dati generali | |
Titolo di studio | jinshi |
Università | Accademia Hanlin |
Zeng Guofan | |
---|---|
Nascita | Xiangxiang, 21 novembre 1811 |
Morte | Nanchino, 12 marzo 1872 |
Dati militari | |
Paese servito | Impero Qing |
Forza armata | Esercito Xiang |
Anni di servizio | 1853 - 1872 |
Grado | Generale |
Guerre | Rivolta dei Taiping Rivolta Nien Massacro di Tientsin |
Comandante di | Esercito Xiang |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Zeng Guofan[1], nato Zeng Zicheng (曾子城T, Zēng ZǐchéngP) (曾國藩T, 曾国藩S, Zēng GuófānP; Xiangxiang, 21 novembre 1811 – Nanchino, 12 marzo 1872), è stato un generale, politico e nobile cinese.
Fu un generalissimo della dinastia Qing, nonché, secondo certe interpretazioni, un signore della guerra.