Zero Robotics

Zero Robotics è una competizione internazionale di programmazione di robotica aerospaziale, che si basa sulla programmazione di speciali robot denominati SPHERES, ovvero satelliti artificiali simil-sferici (in realtà a 18 facce), realizzati dal MIT, situati all'interno della Stazione spaziale internazionale.[1]

La competizione inizia online, sul sito web della competizione[2], dove le persone si possono registrare per far poi parte di una squadra (Team), capitanata da Capi Squadra (Mentors). Le squadre che si vengono a formare possono così partecipare ad una gara che si ripete annualmente.[1]

I partecipanti alla gara possono creare, modificare, condividere, simulare, e presentare il proprio codice, attraverso il proprio browser web. Dopo varie fasi di svariate competizioni virtuali secondarie, si selezionano i finalisti per competere dal vivo in un campionato a bordo della ISS. Un astronauta condurrà la competizione finale in una situazione di microgravità attraverso un canale di comunicazione in diretta.

  1. ^ a b (EN) About Zero Robotics, su zerorobotics.mit.edu. URL consultato il 10 aprile 2014.
  2. ^ Welcome to Zero Robotics, su zerorobotics.mit.edu. URL consultato il 26 agosto 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne