Ziamet

Lo Ziamet era una forma di regime fondiario nell'Impero ottomano, consistente nella concessione di terre o entrate da parte del sultano ottomano a un individuo in compenso per i suoi servizi, in particolare quelli militari. Con lo ziamet, pertanto, le terre potevano essere acquisite in virtù della partecipazione a operazioni belliche. Il sistema ziamet fu introdotto da Osman I, che concesse il possesso della terra alle sue truppe. Successivamente, questo sistema fu ampliato da Murad I per i suoi spahi (cavalleria).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne