Zilog Z800

Lo Zilog Z800 era un microprocessore a 16 bit disegnato da Zilog come evoluzione del suo più famoso Z80, con cui era compatibile a livello di istruzioni ma rispetto al quale risultava essere molto più performante[1]. Si differenziava dallo Z80 principalmente per la presenza sul chip di una cache da 256 byte e di una unità di gestione della memoria con uno spazio di indirizzi di 16 MB; presentava inoltre un notevole numero di istruzioni aggiuntive e nuove modalità di indirizzamento. Nonostante ne fosse stato previsto il debutto per il 1985, ZiLOG in pratica ignorò lo Z800 non iniziandone neanche la commercializzazione[1] e concentrandosi invece sullo Z80000, un'evoluzione dello Z80 con architettura a 32 bit. Nel 1987 Zilog riutilizzò l'architettura già sviluppata e presentò lo Z280: questo era in pratica uno Z800 realizzato in tecnologia CMOS.

  1. ^ a b Jack Ganssle, ZiLOG, Redux, Redux, Redux, su eetimes.com, EE Times, 14 dicembre 2009. URL consultato il 10 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2010).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne