Zona della morte

Parte sommitale dell'Everest

Con la locuzione zona della morte si indica, nel gergo alpinistico, la regione che caratterizza le montagne della Terra ad altitudini molto elevate, tipicamente sopra i 7.600 m s.l.m circa (22000 piedi, secondo la EASA - ai limiti della troposfera), oltre le quali, a causa della ridotta presenza di ossigeno nell'aria e del freddo intenso, la vita umana non è sostenibile nel lungo periodo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne