Auximates senza testa 'sine capite' appellantur, ob municipii capite obtruncatarum statuarum magnam copiam.
↑ 1.01.1Castiglioni, Aloisius; Mariotti, Scaevola. Vocabolario della lingua latina, latino-italiano, italiano-latino. Quarta editio a Petro Georgio Parroni curata (Taurini, 2007).}
↑ Il mondo antico, moderno, e novissimo, ovvero, Breve trattato dell' antica e moderna geografia: con tutte le novità occorse circa la mutazione de' dominj stabiliti nelle Paci di Utrecht, Bada, Passarowitz, ec. : opera utile tanto a' principianti, quanto a tutti i dilettanti della studio geografico. Antonio Chiusole. Appresso Giambattista Recurti, 1722 (Google eBook)
↑ Il mondo antico, moderno, e novissimo, ovvero, Breve trattato dell' antica e moderna geografia: con tutte le novità occorse circa la mutazione de' dominj stabiliti nelle Paci di Utrecht, Bada, Passarowitz, ec. : opera utile tanto a' principianti, quanto a tutti i dilettanti della studio geografico. Antonio Chiusole. Appresso Giambattista Recurti, 1722 (Google eBook)