Televisioni

Televisioni dî primi anni cinquanta

La televisioni (neoluggismu gricizzanti pi "visioni a distanza") è unu dî menzi di cumunicazzioni cchiù canusciuti e cchiù utilizzati ô munnu, ca cunzisti ntâ trasmissioni e ntâ diffusa ricivibbilitati a distanza di mmàggini e soni. È unu dî menzi di cumunicazzioni di massa.

Cunziddirata cuncittuarmenti n'evuluzzioni dâ radiu, ca putìa trasmèttiri sulu soni, fu parallilamenti sviluppata di diversi gruppi di travagghiu ‘n diversi paisi (è quinni arduu ndividuari na riali primugginitura), videmma pi finalitati militari (comu spissu succedi pi tanti mminzioni) e fu faciuta dispunìbbuli ô pùbbricu sùbbutu doppu la fini dâ Secùnna Guerra munniali.

La sò simpricitati d'usu e l'attuali vasciu costu la purtaru a aciancari sempri cchiù afficacimenti li jurnali e la radiu comu funti di nfurmazzioni e, suprattuttu, di svagu, grazzî ê nun nummarèvuli film, telefilm e prugrammi di varitati ca sunnu trasmittuti.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne